La Storia Di Un Sistema di Vendita Alternativo
Il NETWORK MARKETING è stato inventato negli U.S.A nel 1941, come evoluzione della vendita diretta, ad opera dei fondatori della “California Vitaminic Company” .
Successivamente l’azienda è stata inglobata da NUTRILITE che oggi appartiene al colosso mondiale del NETWORK MARKETING: “AMWAY- ALTICOR”.
Dopo che l’acquisizione di NUTRILITE da parte di AMWAY-ALTICOR moltissime aziende americane hanno adottato il medesimo modello di distribuzione.
Immediatamente dopo la storica sentenza che vedeva assolta AMWAY dall’accusa, intentatole dallo stato del MICHIGAN, di essere un sistema di vendita illegale, questo sistema di vendita è stato adottato da moltissime aziende americane e internazionali che ne hanno saputo riconoscere gli indubbi vantaggi.
Questo sistema di vendita è apparso in Italia con le aziende HERBALIFE, AMC e STHAHOME quando AMWAY si concentrava su mercati europei più floridi (per presentarsi poi, agli italiani, solo nel 1985).
In America le aziende che operano nel settore NETWORK MARKETING sono più di 5000.
In questa sede, citiamo solo le aziende Italiane più conosciute; AMWAY- AMC- STANHOME –TUPPERWARE - AVON - HERBALIFE - WORWERK FOLLETTO – LR INTERNATIONAL - LIVING FOREVER PRODUCTS - TNI- MILLENNIUM e molte altre ancora.
Il NETWORK MARKETING oltre ad essere un moderno sistema che premia il “passaparola” ha queste caratteristiche :
§ è un sistema democratico perché non crea imposizioni a chi ne fa parte (ciascun collaboratore è libero di fare ciò di cui si sente in grado) e perché non vi sono presupposti di sfruttamento.
§ è sistema meritocreatico perché premia il collaboratore in base all’effettivo volume di vendite da lui personalmente creato e a quello dalla rete di vendita da lui organizzata.
§ è sistema autoreferenziale.
Il Network Marketing è si distingue dagli altri sistemi di vendita/distribuzione per il semplice fatto che non investe nella pubblicità ed è riconosciuto come sinonimo di qualità dei prodotti/servizi offerti ai clienti.
Il nome dei prodotti/servizi passa di bocca in bocca grazie al passaparola positivo .
Sono gli stessi clienti utilizzatori dei prodotti/servizi a parlare ad amici e a conoscenti dei vantaggi offerti da questi prodotti/servizi innovativi; sono loro stessi a promuoverli.
Il cliente che, oltre ad utilizzare i prodotti/servizi accetta di promuoverli presso amici e conoscenti, ha la possibilità di realizzare un reddito da lavoro secondario che, parallelamente alla crescita del numero di clienti fruitori, può divenire davvero importante.